Quando l’uomo non c’è, la natura balla
Con un italiano su due in casa per il lockdown, l'ambiente si è ripreso parte dei suoi spazi. I delfini sono tornati nei porti, gli animali nei parchi e le quantità di PM10 nell'aria si sono ridotte
Con un italiano su due in casa per il lockdown, l'ambiente si è ripreso parte dei suoi spazi. I delfini sono tornati nei porti, gli animali nei parchi e le quantità di PM10 nell'aria si sono ridotte
Umore altalenante, giudizio positivo sull'operato di questi due mesi e molta coscienza che ancora non è finita. E gli italiani si sentono più sicuri se si indossano i dispositivi di protezione individuale
Chiusi in casa per circa due mesi, anche le app di mobilità hanno tracciato i luoghi che si svuotavano. Abbiamo guardato dentro i numeri di Google e Apple per avere un'idea di quanto
Dagli acquisti da assedio che hanno fatto ritornare in auge la carne in scatola o le minestre liofilizzate, al comfort food degli aperitivi digital. Boom di mascherine e crollo dei profilattici
In queste settimane abbiamo cercato un po' di tutto on line. Coronavirus è stato certo l'item più googlato, ma al suo fianco sono comparsi gli esercizi da fare in casa, i libri di Harry Potter e non da ultimo il meteo
Oggi si celebra l'anniversario della liberazione dell'Italia, così ci siamo chiesti come se la sta cavando la democrazia negli ultimi anni. E studiando l'indice dell'Economist abbiamo scoperto che non va benissimo
Uscite fuori casa ridotte al minimo, niente amici né ospiti, gli italiani si riscoprono rispettosi delle regole. Unica eccezione la casa, dove la vita in gruppo non si cambia
Gli italiani si preparano per cucinare in casa pane, pizza e dolci e tornano a concedersi piccoli sfizi come cioccolata o vino. Il tutto senza rinunciare ai disinfettanti per se stessi e per l'ambiente
Giochi online o zeppole di San Giuseppe. Ecco cosa cercano gli italiani su Google per passare al meglio il tempo della quarantena
Italiani chef e panettieri al tempo del Covid19. Crescono le vendite di farine, lieviti e mozzarelle per provare a fare la pizza in casa. E calano i take away, i prodotti da rosticceria e i servizi assistiti. Rallentano pasta e olio mentre crescono i vini per lo smart-happy hour e non accennano a scendere le vendite di disinfettanti
Pasta, passata, legumi e carne in scatola per far fronte alla possibile quarantena riempiono i carrelli degli italiani. Cibo nutriente e semplice, cui si affianca tutto ciò che può igienizzare se stessi e la casa: detergenti, disinfettanti, guanti monouso e alcool
Che sia infodemia o no, gli italiani continuano ad interrogare la rete in cerca di tutte le informazioni possibili in tema di Coronavirus. Primi nel globo dei Google Trends, mutano però le ricerche divise per regioni e forse anche ciò che cerchiamo