Saranno 11 milioni in più rispetto all'anno scorso gli italiani in vacanza nel 2021, anche se il 2019 è ancora lontano. Soggiorni disciplinati, con la mascherina in valigia, col pc anche sotto l’ombrellone, ma mantenendosi in salute e ricercando il piacere dei prodotti del territorio
Dieci milioni di italiani in meno pensano alle vacanze estive, ma comunque 7 su 10 hanno voglia di ripartire. In valigia, mascherina e disinfettanti e passaporto sanitario anche no. Nove su 10 viaggeranno in Italia, per lo più in auto e riscoprendo a volte le abitazioni di familiari o amici, per vacanze dal sapore anni ’70
Dieci milioni di italiani in meno pensano alle vacanze estive, ma comunque 7 su 10 hanno voglia di ripartire. In valigia, mascherina e disinfettanti e passaporto sanitario anche no. Nove su 10 viaggeranno in Italia, per lo più in auto e riscoprendo a volte le abitazioni di familiari o amici, per vacanze dal sapore anni ’70
Le classifiche statunitensi dicono che siamo tra i posti più belli da visitare. L'Unesco ci riconosce il maggior numero di bellezze patrimonio dell'umanità e anche il World economic forum ci premia. Ma l'Italia nei mesi del lockdown ha già perso 19 milioni di turisti
9 italiani su 10 prevedono di andare in vacanza questa estate. Più Italia che estero, più mare che montagna, in viaggio vengono anche gli amici a 4 zampe e il cellulare per scattare i migliori selfie
Nel 2018 Istat ha certificato che gli italiani si sono spostati di più. E non solo per lavoro, ma soprattutto per piacere. L'Italia rimane tra le mete più gettonate, dal mare alla montagna, mentre in Europa trionfa la Francia
Un italiano su tre è pronto al primo assaggio di caldo e pensa già di andare in vacanza tra il 25 aprile e il Primo Maggio. Per l'estate 2018 invece, tre milioni e mezzo di italiani in più (rispetto al 2017) faranno un viaggio. Più Italia che estero e più mare che montagna
In occasione del weekend di Pasqua abbiamo chiesto agli italiani cosa pensano di fare. E anche se la maggioranza rimarrà a casa, più del 25% si prenderà una pausa dalla quotidianità. Destinazione: casa di amici o parenti ma soprattutto mare, per il primo vero assaggio di estate
Finita la crisi economica, gli italiani riscoprono il piacere del viaggio. Istat ha registrato un incremento di oltre un milione di viaggiatori nel 2017. Ma dove andiamo? Made in Italy!
Si rinuncia al ristorante, si prenota on line e sempre più spesso si sceglie l’Italia. Il Paese torna ad essere meta di turisti internazionali e non. E così anche il numero degli agriturismi cresce
Nel 2017 torna a crescere la percentuale di chi va in vacanza. Ecco la nostra nuova ricerca
Durante la crisi avevamo sacrificato le ore di svago. Ma oggi ritroviamo gli hobby e l'amore per la bici