In pausa il salutismo dei 30 milioni di italiani che vogliono seguire le partite della nazionale italiana. In tavola street food e bevande gassate per match seguiti rigorosamente da casa, perché l'esperienza della pandemia si fa comunque sentire
Green anche tra le mura domestiche, i cittadini dimostrano di porre attenzione ai consumi di luce e gas e alle buone abitudini di risparmio energetico. Soddisfatti del loro gestore è il prezzo che fa la differenza
Saranno 11 milioni in più rispetto all'anno scorso gli italiani in vacanza nel 2021, anche se il 2019 è ancora lontano. Soggiorni disciplinati, con la mascherina in valigia, col pc anche sotto l’ombrellone, ma mantenendosi in salute e ricercando il piacere dei prodotti del territorio
Alle soglie dei mesi estivi gli italiani tornano a pensare a come passare il loro tempo libero all'aperto. Tra chi si dice tranquillo anche con la mascherina e chi ritiene che si poteva riaprire anche prima
Nonostante la voglia di partecipare alla campagna contro il Covid, gli italiani rimangono un po' perplessi sui possibili effetti collaterali di alcuni farmaci somministrati
Speranza, innovazione, cambiamento. Dopo la pandemia le mamme italiane rispolverano tutte le loro energie
Alle soglie delle riaperture del Paese, abbiamo chiesto ai nostri esperti se il gender gap è un tema da affrontare e come farlo
In occasione della giornata mondiale della terra abbiamo raccolto le nostre indagini che parlavano di priorità di azione per la ripresa ed abbiamo scoperto che proprio l'ambiente è tra queste
Dopo un anno di pandemia abbiamo guardato dentro i dati delle vendite del largo consumo confezionato per capire quali sono gli effetti del Covid in tavola
Tra i lavoratori ancora da vaccinare, gli italiani darebbero priorità a personale di cassa dei supermercati e badanti (subito dopo aver vaccinato super fragili e over 70). L’ultima indagine targata italiani.coop - Nomisma racconta di un Paese che affronta la paura del Covid con determinazione ad uscirne
Nell'anno delle incertezze, gli italiani si sono assunti meno rischi possibili e quindi sono ricorsi a prestiti più per comprare cose che non case. Tenendo così le rate e debiti più bassi che potevano
Dal testo più esteso a quello più sintetico, abbiamo analizzato tutte le parole contenute nelle canzoni della 71ma edizione del Festival della canzone italiana