Rapporto Coop 2024 – Winter Edition

Il moltiplicarsi di guerre e conflitti, l’incognita Trump, il rallentamento della crescita europea generano inevitabili impatti sul Paese Italia e nella mente degli italiani che si affacciano sul 2025. Guardano con preoccupazione al nuovo anno ma non rinunciano ad un po' di curiosità. Timorosi di dover spendere di più per le spese "obbligate", si immaginano più individualisti, in salute e attenti al proprio corpo.

Continua a leggereRapporto Coop 2024 – Winter Edition

Rapporto Coop 2024. Anteprima digitale

Dopo un anno complesso diviso tra andamenti altalenanti dell’inflazione e crisi internazionali, gli italiani vivono il 2024 preparandosi al momento delle scelte. Posti di fronte a molti bivi, modificano le loro attitudini al consumo, sostituiscono le loro icone e si preparano anche agli scenari peggiori, come il possibile scoppio di nuovi conflitti. Pronti a rimboccarsi le maniche ove ce ne è bisogno, ma anche alleggeriti dall'inflazione, riscoprono la tavola e anche se stessi attraverso questa.

Continua a leggereRapporto Coop 2024. Anteprima digitale

Rapporto Coop 2023 – Winter Edition

Reduci da un anno difficile e a tratti drammatico gli italiani si affacciano con una salda imperturbabilità sull’orlo di un 2024 in cui tra incerte tornate elettorali, nuove tensioni geopolitiche e il rallentamento delle economie globali, saranno ancora molte le occasioni che potrebbero cambiare i destini del mondo. I consumi tengono anche se le rinunce rallentano ma rimangono e la GDO affronta le sfide del nuovo millennio.

Continua a leggereRapporto Coop 2023 – Winter Edition

Un popolo bifronte

Soddisfatti del proprio lavoro ma scettici sul futuro economico del Paese, gli italiani rispondono alla crisi con comportamenti un po' confusi. Attenti al volontariato e alle donazioni, trasgrediamo però alle piccole leggi e certo non siamo i più ligi in Ue nel pagamento delle tasse

Continua a leggereUn popolo bifronte

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare