David Sassoli è il nuovo presidente del Parlamento europeo e così ci siamo chiesti: cosa i giovani potrebbero scegliere come priorità per l'UE? Grazie alle indagini di Eurobarometro abbiamo scoperto che il lavoro si affianca all'ambiente e che i diritti umani vincono sulla sicurezza
Nel mese le novità sono piccole e poco incisive. Nell'anno invece cresce l'occupazione seppur con ritmi molto lontani dalla media europea
Le giovani generazioni annaspano nel mondo del lavoro tra pensionati che non vanno in pensione, industrie che non investono e nuovi posti che languono. In questo difficile scenario oltretutto c’è un nuovo elemento che entra in gioco: il robot a lavoro. Una possibilità che non spaventa gli italiani, ma anzi li affascina
Stando alle ricerche di Eurostat, gli italiani sono quelli con l'aspettativa di vita lavorativa più bassa d'Europa. Un dato non del tutto positivo se si calcola che meno anni si lavorano, meno si guadagna e più bassa sarà la pensione
[Video] Tra i 28 paesi dell'Unione europea crescono gli occupati nei settori artistici come architetti, attori, registi, musicisti, guide turistiche e molto altro. Il vero incremento è in Uk, ma anche gli altri Paesi seguono il buon esempio.
Preoccupati per il lavoro, crediamo che sia proprio questa la grande sfida dell'Europa nei prossimi anni. Non ci sentiamo molto rappresentati dai nostri politici, ma in compenso non siamo tra i più pessimisti del continente
Quanto tempo spendiamo in ufficio o tra gli scaffali o tra i nostri attrezzi? Quanto della nostra intera esistenza viene investito nella occupazione? A noi sembra tanto, ma se andiamo a vedere le classifiche europee siamo tra i meno impegnati del continente
Impegnate nell'allattamento e nella cura del figlio, sempre più spesso le mamme italiane si trovano a dover scegliere tra professione e famiglia