Cambia d’abito la Black-Friday mania
Nonostante qualche dubbio sulla reale efficacia e validità degli sconti lo shopping di fine novembre sembra essere ormai una abitudine consolidata. Certo cambia ciò che si compra.
Nonostante qualche dubbio sulla reale efficacia e validità degli sconti lo shopping di fine novembre sembra essere ormai una abitudine consolidata. Certo cambia ciò che si compra.
Le incertezze del periodo allontanano gli italiani dagli acquisti in sconto di fine novembre. Anche se giovani e sud rimangono i più entusiasti
Dagli acquisti da assedio che hanno fatto ritornare in auge la carne in scatola o le minestre liofilizzate, al comfort food degli aperitivi digital. Boom di mascherine e crollo dei profilattici
Il venerdì nero si trasforma in una settimana di sconti che attirano 9 italiani su 10. E addirittura potremmo spendere più che nella settimana del 25 dicembre
Nella settimana dello shopping sfrenato ci siamo chiesti quanti italiani cercano on line le offerte migliori e soprattutto cosa cercano. E abbiamo scoperto che l'e-commerce appassiona ma non quanto pensavamo
Attenzione per la salute e i prodotti che ci aiutano con le intolleranze alimentari del nuovo millennio. Poi compere per prendersi cura dei propri animali da compagnia e qualche integratore per mantenersi in forma
Attenzione per il fresco, per la cura della casa e quella della persona. Poi bevande, ortofrutta e freddo, senza dimenticare però qualcosa per gli animali domestici. Ecco cosa mettono gli italiani nel carrello
Nell'era della gig economy nascono sempre nuovi lavori. A chiamata e spesso basati sulla fiducia, oggi siamo disposti a pagare anche qualcuno che faccia compere per noi e che ci dia i consigli giusti
Le spese per l'assistenza sanitaria coperte dal sistema nazionale sono andate riducendosi di anno in anno. E così a Torino c'è chi ha cercato una soluzione in autonomia