Italia al via

Il Censis racconta il quadro del Paese. Ripartita l'economia è il momento di affrontare problemi storici della Nazione come l'invecchiamento della popolazione, la bassa scolarizzazione o la difficile ascesa sociale

Continua a leggereItalia al via

Robot non ti temo

Le giovani generazioni annaspano nel mondo del lavoro tra pensionati che non vanno in pensione, industrie che non investono e nuovi posti che languono. In questo difficile scenario oltretutto c’è un nuovo elemento che entra in gioco: il robot a lavoro. Una possibilità che non spaventa gli italiani, ma anzi li affascina

Continua a leggereRobot non ti temo

Il lavoro che manca

Stando alle ricerche di Eurostat, gli italiani sono quelli con l'aspettativa di vita lavorativa più bassa d'Europa. Un dato non del tutto positivo se si calcola che meno anni si lavorano, meno si guadagna e più bassa sarà la pensione

Continua a leggereIl lavoro che manca

A scuola di sera

La settimana scorsa Istat ha pubblicato uno studio sulle scuole italiane. Tra le pagine, abbiamo scoperto che il 3% degli studenti frequenta corsi serali per ottenere il diploma superiore e uno su tre ha già 30 anni

Continua a leggereA scuola di sera

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare