Pronti a saltare verso il nuovo futuro gli italiani si sono ritrovati immobilizzati dalla recrudescenza del contagio. Il 2022 si apre tra dubbi e incertezze con poche cose già chiare. Positive, la voglia di rinnovarsi degli italiani. Altre meno come l'aumento dei prezzi
Con un' economia che impiegherà tempo a ripartire e il bisogno di sentirsi in salute, gli italiani del post-Covid riscrivono i loro valori. Benessere, cibo e casa sono al centro, ma forse la bolla in cui si erano chiusi nel 2020 inizia a stare un po' stretta
C'è un solo cittadino dell'Isola di Man e 478 del Ciad. I più numerosi sono gli africani e subito dopo gli asiatici, con tutte le varie nazionalità che si distribuiscono in modo omogeneo lungo lo stivale. Ci siamo chiesti da dove provengono gli stranieri che popolano le comunità più piccole d'Italia? E dove vivono?
Arrivati nei modi più diversi, oggi molti degli immigrati arrivati anni fa, lavorano regolarmente in Italia. Alcuni hanno imparato un mestiere, altri una lingua e c'è anche chi ha trovato l'amore
Preferiscono il Lazio e la Lombardia, ma ce ne sono in ogni regione d'Italia. Appartengono a nazionalità con meno di 500 cittadini presenti sul territorio e provengono soprattutto da Africa e Asia
Con 484 residenti, sono gli ugandesi i più numerosi. Al secondo posto le Seychelles