Nel 2022 il concorso della canzone italiana più famoso del Paese ha registrato il più alto share Tv dal 1997. Ma la il record rimane negli anni '80. Intanto vince il premio per il paroliere più popolato il testo della canzone di Madame mentre la più sintetica in termini di lemmi sarà Anna Oxa

Trecento le parole di scarto tra la canzone più lunga e quella più corta in questa edizione del Festival della musica italiana. Il brano più verboso in gara tra i 28 partecipanti è quello di Madame, Il bene nel male, con 470 lemmi, mentre il brano che lascia più spazio alle note è quello di Anna Oxa, Sali (Canto dell’anima). Scompare la centralità della parola amore, con invece male come lemma più citato tra le 8657 parole utilizzate. Non mancano il cuore e il mare, o i soliti bella solo e tra gli inglesismi compare Italy

Per lo share poi la rincorsa al record è ancora molto lunga. Seppur il 2022 non ha deluso le aspettative di ascolti, le edizioni più gettonate tra i telespettatori rimangono quelle di metà anni ’80 e ’90.