Trecento le parole di scarto tra la canzone più lunga e quella più corta in questa edizione del Festival della musica italiana. Il brano più verboso in gara tra i 28 partecipanti è quello di Madame, Il bene nel male, con 470 lemmi, mentre il brano che lascia più spazio alle note è quello di Anna Oxa, Sali (Canto dell’anima). Scompare la centralità della parola amore, con invece male come lemma più citato tra le 8657 parole utilizzate. Non mancano il cuore e il mare, o i soliti bella e solo e tra gli inglesismi compare Italy.
Per lo share poi la rincorsa al record è ancora molto lunga. Seppur il 2022 non ha deluso le aspettative di ascolti, le edizioni più gettonate tra i telespettatori rimangono quelle di metà anni ’80 e ’90.
Anna Oxa - Sali (Canto dell'anima)
Ariete - Mare di guai
Articolo 31 - Un bel viaggio
Colapesce Dimartino - Splash
Colla Zio - Non mi va
Coma_Cose - L'addio
Elodie - Due
Gianluca Grignani - quando ti manca il fiato
Gianmaria - Mostro
Giorgia - Parole dette male
I cugini di campagna - Lettera 22
Lazza - Cenere
LDA - Se poi domani
Leo Gassmann - Terzo cuore
Levante - Vivo
Madame - Il bene nel male
Mara Sattei - Duemilaminuti
Marco Mengoni - Due vite
Modà - Lasciami
Mr Rain - Supereroi
Olly - Polvere
Paola & Chiara - Furore
Rosa Chemical - Made in Italy
Sethu - Cause perse
Shari - Egoista
Tananai - Tango
Utlimo - Alba
Will - Stupido
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)