In occasione della notte di Halloween il team di italiani coop ha aggiornato i dati di monitoraggio delle paure più googlate dagli italiani, rivelando un altalenarsi di timori che riflette l'evoluzione delle ansie collettive del Paese.
In occasione della notte delle streghe abbiamo chiesto agli italiani quali sono le loro paure più attuali. E mentre tornano i grandi classici di sempre come buio e volare, rimangono anche i timori del decennio come quelli per la salute e l'occupazione. Il futuro poi spaventa di più giovani e donne.
Quali sono le parole più googlate dagli italiani quando parliamo di timori e fobie? Analizzando i Google trend abbiamo cercato di capire cosa spaventa di più gli italiani e in quali regioni
In occasione della notte delle streghe abbiamo estrapolato dalla nostra indagine Stili d'Italia quali sono le paure più sentite dagli italiani. Al primo posto quella dell'altezza e del vuoto, mentre all'ultimo quella degli spazi aperti. Non manca poi qualche timore verso gli animali ma anche per i luoghi affollati. Certo l'età fa un po' la differenza
C'è chi non riesce a stare al buio, chi teme di guidare e chi di volare. Poi ci sono le fobie tipiche di questi anni come quella di perdere il lavoro o del futuro. In occasione di Halloween abbiamo chiesto al web quali sono le paure più cercate on line