Previsioni culinarie

Abbiamo chiesto agli italiani, regione per regione, cosa pensano che mangeranno tra cinque anni. Quasi tutti rinunceranno alle carni rosse, qualcuno anche alla pasta e per tutti finiranno in tavola più frutta e più verdura. Il salutismo sembra il mantra che imbandisce le tavole del Paese da qui ai prossimi cinque anni  

Continua a leggerePrevisioni culinarie

Le tribù della tavola

C'è chi vorrebbe solo il Bio, chi meno carne, chi più pesce e chi addirittura digiunerebbe. Abbiamo chiesto a 7000 italiani come definirebbero il loro stile alimentare ed è venuto fuori che non siamo più così affezionati alla tradizione come un tempo. Un italiano su tre sperimenta nuove cucine mentre quasi uno su dieci sceglie cosa mangiare condizionato da vincoli economici

Continua a leggereLe tribù della tavola

Lievito Madre

Nell’ultimo film di Concita De Gregorio, realizzato in collaborazione con Coop, si indaga qual è il rapporto tra gli italiani e la tavola. Chi cucina per condividere, chi per dare una propria visione del mondo e chi per ricordare i giorni dell’infanzia. Ormai mangiare non è più solo nutrirsi ma è esperire

Continua a leggereLievito Madre

Il trendsetter alimentare

In un'Italia in cui è il medico a darci la dieta, in cui i cibi devono essere "senza", bio, a km 0 e light, è ormai chiaro che il benessere è il pallino degli italiani e il modo per ottenerlo passa per la tavola. Dopo avervi raccontato questo nel Rapporto Coop 2017, ci siamo chiesti: chi sono i "modaioli" della tavola? I Toscani!

Continua a leggereIl trendsetter alimentare

Video/Carnivori vs Vegan

Il numero dei vegani in Italia è in continua crescita come avevamo raccontato nel Rapporto Coop. Ma anche i carnivori sono ben lontani dall'estinzione. Quali sono le differenze tra loro? E i luoghi comuni che circondano i loro stili alimentari? Tutto questo lo abbiamo chiesto direttamente a loro

Continua a leggereVideo/Carnivori vs Vegan

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare