Più istruite ma meno assunte, ecco le donne d’Italia oggi

Chi ha studiato di più? Chi è più pagato? Chi è più in salute? Per misurare l'eterno confronto tra uomo e donna, abbiamo creato il Woman Index valutando istruzione, lavoro e stile di vita degli italiani. Poi abbiamo spalmato i nostri risultati sulla mappa dell'Italia, per raccontarvi dove le donne vivono meglio

Partendo dal Rapporto Coop 2016, italiani.coop ha analizzato 12 indicatori statistici che dessero l’idea di cosa significhi essere donna in Italia oggi. Abbiamo valutato istruzione, lavoro e stili di vita di italiane e italiani, creando poi tre indici sintetici che a colpo d’occhio diano l’idea dello stato delle cose. E’ il nostro Woman Index, che tenta di restituire l’immagine della qualità della vita della donna italiana in un confronto geografico e di genere.

Cosa ne è emerso? Prima di tutto che le donne del Nord sono più in salute e più istruite oltre che più occupate delle colleghe del Sud. Hanno preso in mano le redini della rivoluzione femminista e continuano la salita verso il tetto di cristallo. L’altra evidenza è che la strada è comunque ancora molto lunga. Il mercato del lavoro infatti, non premia l’essere donna: in tutte le regioni italiane, le donne sono più istruite degli uomini, ma in nessuna regione, la condizione lavorativa delle donne è migliore.

Come ha ricordato la stessa Clinton, il 9 novembre, commentando la sconfitta nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America: “Non possiamo rompere quel tetto di cristallo, ma un giorno succederà. Non vi arrendete”.