Nell’era dei social e degli smartphone, i Google Trend divengono un punto di vista interessante, soprattutto se parliamo delle nuove generazioni. In occasione delle prove di Maturità 2019, abbiamo monitorato come sono andate le ricerche sul web, dove parole come appunto maturità, prima prova o esame hanno spopolato.
La prima cosa che va detta infatti è che la ricerca si è fatta spasmodica soprattutto a ridosso delle ultime ore prima che ci si sedesse ai banchi per confrontarsi con il test di italiano. È dal 17 giugno che le ricerche si iniziano ad intensificare, con un vero picco nella mattina del 18 (la prima prova è il 19 giugno).
Tra le parole più cercate ci sono maturità, prima prova ed esami di maturità, combinate in tutte le accezioni possibili. Ma sono i temi googlati che dimostrano come le cose stiano cambiando negli ultimi anni. In vetta alle possibilità non ci sono più gli autori di un tempo come Verga o Pascoli, ma temi di attualità come l’ambiente e Greta Thunberg. Un pochino meno cercate, ma comunque nei top, la storia della caduta del muro di Berlino e lo sbarco sulla luna dei quali ricorre l’anniversario proprio nel 2019.
Temi cercati che registrano la crescita maggiore
Argomenti ricercati |
---|
tema sull ambiente maturità 2019 |
cosa portare alla prima prova di maturità |
orario inizio prima prova maturità 2019 |
possibili tracce tema maturità 2019 |
greta thunberg tema |
tracce tema maturità 2019 |
greta thunberg |
greta |
tema sul muro di berlino maturità |
tema sul riscaldamento globale |
riscaldamento globale |
prima prova maturità 2019 tipologie |
bullismo e cyberbullismo |
cambiamento climatico tema |
prima prova maturità 2019 tracce |
traccia c maturità 2019 |
inquinamento ambientale |
world wide web |
caduta del muro di berlino |
tema su greta thunberg |
tipologie prima prova |
cambiamento climatico |
allunaggio |
esame maturità prima prova |
tema maturità 2019 |
Una ricerca per altro all’ultimo minuto se si calcola che fino ad ora i ragazzi, o chi per loro, hanno cercato on line più che altro informazioni sulla prima prova, lasciando al pomeriggio del 19 evidentemente altre improvvisate ricerche sulla seconda prova.
Si cerca molto di più al sud che non al nord. Le regioni in vetta ai “googlatori” sono Calabria, Campania, Sicilia e Puglia, mentre le ricerche sono le meno frequenti di tutti in Trentino–Alto Adige, Friuli –Venezia Giulia e Sardegna (il valore 100 indica il picco massimo delle ricerche e gli altri valori sono parametrati rispetto a quel picco).
Ricerche per regione (valori indice,100=intensità massima)
Regione | Esame di maturità |
---|---|
Calabria | 100 |
Campania | 94 |
Sicilia | 94 |
Puglia | 88 |
Basilicata | 82 |
Molise | 82 |
Lazio | 81 |
Lombardia | 80 |
Piemonte | 80 |
Toscana | 77 |
Valle d'Aosta | 74 |
Veneto | 73 |
Emilia-Romagna | 72 |
Liguria | 69 |
Umbria | 68 |
Abruzzo | 66 |
Marche | 65 |
Sardegna | 60 |
Friuli-Venezia Giulia | 58 |
Trentino-Alto Adige | 52 |
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)